top of page

la supervisione è prendersi cura di chi si prende cura

Il confronto con una parte terza non coinvolta direttamente facilita una visione più ampia e quindi maggiormente consapevole. 

 

Come strumento di crescita la supervisione pone attenzione al dedicare tempo alla riflessione, al non sentirsi soli e al bisogno di consolidare il rapporto fra colleghi come strumento cardine del lavoro di cura cosciente.

 

La supervisione accoglie la necessità di uno spazio per il contenimento emotivo dei membri di un gruppo, spazio che negli incontri trova senso: come offerta di cura e crescita professionale.

immaginata come strumento per favorire il confronto tra le dichiarazioni d’intenti, di vision e di cura e gli effetti reali che un gruppo di operatori condividono in uno spazio operativo e progettuale comune

 Michele Vanzini,

via Morandi 6, 41036 Medolla

CF VNZMHL72M07F240Z  -  PI 02739860365

 
 
Centro Clinico Vanzini, Medolla, via Bruino 8
Centro CALVIN, Modena, Piazza Manzoni 4/1

320 0147766

  • Facebook Black Round
  • Instagram Black Round
  • Twitter Black Round
bottom of page